Il primo, nonchè più recente è "L'IVA Funesta" di Fulvio Romanin (scoperto leggendo il blog di Emanuele Tenderini)
18 capitoletti compongono questo piccolo manuale che tratta di partita iva, rapporto con i clienti, gestione del lavoro ecc e tutti quegli aspetti che un libero professionista dovrebbe conoscere e valutare.
Ah, forse avrei dovuto dirlo subito ma... è scaricabile gratuitamente da questo link.
Il secondo, scoperto poco dopo LuccaComics2011, è "Lezioni spirituali per giovani fumettari" di Emiliano Mammucari.
Chiariamo subito: il termine "fumettaro" è veramente orrendo.
Precisato questo, posso dire il libro sia utile e scorrevole. Emiliano illustra i meccanismi che regolano i vari mercati del fumetto, dà suggerimenti sul come proporsi e come "affrontare" gli editori. Si concentra molto sui progetti diciamo così "completi", ma nelle pagine si trovano anche informazioni utili alle varie figure (sceneggiatore, disegnatore, inchiostratore, colorista e co...), al quale è riservato anche un breve capitolo che ne identifica le competenze e le richieste sul mercato (in linea di massima, ovviamente).
Da leggere quindi. Entrambi.
Must Haves
I
recommend - it never hurts - two books for those of you who want to start a
career as freelancers and both as freelancer and comic artist.
The
first, which is also the most recent, is L'IVA Funesta (it'd be The
Fatal VAT in English ), which I found in Emanuele Tenderini's blog. It is a
18-little-chapters handbook about VAT numbers, the relationship with the
clients and all those aspects which a freelancer should know and keep in mind.
I
probably should've told you before but... you can download it for free from
this link.
The
second is Lezioni spirituali per giovani fumettari (Spiritual Lessons
for Young Comic Artists) by Emiliano Mammuccari.
The word fumettari
(singular fumettaro) is an Italian slang word which stands for comic
artist - I couldn't find a proper word to translate it in English. Anyways. I
hate this word but I must say that the book is very useful and easy-to-read.
Emiliano
shows the mechanisms of the comic markets and gives some advice on how to put
yourself up for becoming a comic artist and how to “face” the publishers. He
focuses a lot on the projects I would call “complete”, but in his book you can
find useful information about other type of activities (scriptwriting,
illustrating, ink rolling, coloring and so on) with a short chapter describing
their competence and the market demand (broadly speaking, of course).
Two
books you must read.
Nessun commento:
Posta un commento